martedì 25 dicembre 2007

martedì 18 dicembre 2007

Sabato 22 Dicembre 2007: Consiglio Comunale


Il consiglio è convocato per le ore 20.30, nella sala consiliare (ex Municipio in P.zza Vittorio Veneto) per discutere e deliberare sul seguente:
ORDINE DEL GIORNO
1. AMMINISTRAZIONE - Interrogazione presentata a firma del Consigliere Chiecchi in data 18/12/2007 sulla nomina del Presidente della Biblioteca Comunale (UL: questo punto è stato aggiunto in data 19/12/2007, posticipando ad altra data il precedente punto 1. AMM. - Approvazione del Piano di Protezione Civile)
2. AMMINISTRAZIONE - Regolamento Comunale per l'affidamento dei servizi tecnici in materia di lavori pubblici.
3. TRIBUTI - Imposta Comunale sugli Immobili (ICI) - Determinazione dell'aliquota e detrazioni per l'anno 2008.
4. TRIBUTI - Conferma dell'aliquota discrezionale addizionale IRPEF comunale.
5. BILANCIO - Legge Regionale 20/8/1987 - Ripartizione della quota dei proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria per gli interventi concernenti le chiese e gli altri edifici religiosi.
6. BILANCIO - Determinazione prezzi di vendita relativi alla cessione delle aree.
7. LAVORI PUBBLICI - Programma triennale ed elenco annuale dei lavori pubblici 2008-2010: esame ed approvazione
8. BILANCIO - Bilancio di Previsione 2008 - Relazione previsionale e programmatica - Bilancio pluriennale 2008-2010: esame ed approvazione
9. AZ. SPECIALE TERME DI GIUNONE - Bilancio di previsione E.F. 2008, Bilancio Pluriennale 2008-2010 e revisione annuale del Piano Programma degli investimenti, della politica delle tariffe e delle iniziative promozionali - Esame ed approvazione.

Mercoledì 19 Dicembre 2007: Assemblea pubblica


L'Amministrazione Comunale di Caldiero invita tutta la cittadinanza alla presentazione del nuovo Sistema di Videosorveglianza e del progetto di destinazione dell'area dell'attuale Campo Sportivo.

La serata si terrà Mercoledì 19 Dicembre, alle ore 20.45, presso la Sala dei Volti (Ex Municipio).
..............................................................................................................................................
La serata è stata veramente interessante anche se non particolarmente partecipata.
Nella prima parte il comandante Lovato ha illustrato le caratteristiche principali dell'impianto di videosorveglianza, gestito dall'Unione dei Comuni VR Est, che nella fase iniziale prevede 9 telecamere dislocate nel territorio caldierese. Chiarite anche le modalità di gestione delle immagini registrate (max 3 giorni) e le norme e gli accorgimenti operativi per la tutela della privacy.
Nella seconda parte prima l'architetto Faustini e poi l'architetto che ha sviluppato il progetto urbanistico per l'area dell'attuale campo sportivo.
Presentazione esaustiva dell'iter che ha portato alla cessione dell'area e illustrazione del piano urbanistico da parte dell'architetto che lo ha sviluppato.
Sono state presentate delle belllissime immagini che pubblico in una apposita galleria di immagini.
Devo dire che "visto da vicino" il progetto sembra ancora più interessante con il mantenimento di una importante area verde. Vi invito a consultare le immagini in modalità "slideshow" (presentazione in sequenza delle varie tavole grafiche). Per farlo "cliccate" sulla prima immagine e nella pagina che si apre selezionate "slideshow". Buona visione, UL

sabato 1 dicembre 2007

Venerdì 30 Novembre 2007: Consiglio Unione VR Est


Venerdì 30 Novembre Settembre si è tenuta una seduta straordinaria del Consiglio dell'Unione di Comuni "Verona Est" per discutere e deliberare sui seguenti temi:
1. Presa d'atto sui Verbali della seduta del 17/9/2007
2. Bilancio: Assestamento generale al bilancio di previsione esercizio finanziario 2007 e destinazione avanzo di amministrazione risultante dal rendiconto 2006 (Variazione n. 1)
3. Amministrazione: Regolamento per i lavori, le provviste ed i servizi da eseguirsi in economia. Esame ed approvazione

Si è trattato di una seduta abbastanza breve. Al punto 2 l'assessore ai Tributi ha esposto le piccole variazioni al bilancio di previsione dell'anno 2007.
Sono stati richiesti chiarimenti sugli importi derivanti dalle infrazioni.
E' stato risposto che la previsione fatta ad inizio anno è sostanzialmente confermata (pare siano stati incassati già 830 K€ relativi al 2007).

Sul regolamento per i lavori in economia l'Unione ha approvato con qualche modifica quello attualmente utilizzato dal Comune di Colognola ai Colli.

venerdì 23 novembre 2007

Martedì 27 Novembre: Consiglio Comunale


Il consiglio è convocato per le ore 20.30, nella sala consiliare (ex Municipio in P.zza Vittorio Veneto) per discutere e deliberare sul seguente:

ORDINE DEL GIORNO

1. AMMINISTRAZIONE - Risposta ad interpellanza (Consigliere Lucchese) sulla mobilità veicolare nell'accesso SP38 in Loc. Gombion e Preselvino

2. AMMINISTRAZIONE - Risposta ad interrogazione (Consigliere Lucchese) su gestione RSU ed applicazione tariffe

3. AMMINISTRAZIONE - Risposta ad interpellanza (Consigliere De Robertis) su rimozione dissuasori di velocità

4. AMMINISTRAZIONE - Risposta ad interpellanza (Consigliere De Robertis) su interventi di recupero edilizio Ex Casa Milani

5. AMMINISTRAZIONE - Risposta ad interrogazione (Consigliere Lucchese) su nomina del Presidente del COmitato di Gestione della Biblioteca

6. AMMINISTRAZIONE - Risposta ad interrogazione (Consigliere Lucchese) su notizie di collaborazioni illegittime.

7. AMMINISTRAZIONE - Risposta ad interrogazione (Consigliere Chiecchi) su delega conferita al Consigliere Alberti

8. AMMINISTRAZIONE - Presa d'atto dei verbali della seduta precedente

9. AMMINISTRAZIONE - Presa d'atto rinuncia gettone Consigliere De Robertis Lombardi

10. BILANCIO - Assestamento generale al bilancio di previsione esercizio finanziario 2007 e destinazione avanzo di amministrazione

11. AMMINISTRAZIONE - Regolamento della Commissione Monte Rocca - Modifiche - Esame ed approvazione

12. AMMINISTRAZIONE - Regolamento Comunale per l'affidamento dei servizi tecnici in materia di lavori pubblici

13. AMMINISTRAZIONE - Approvazione Convenzione per la gestione del servizio di segreteria comunale

mercoledì 14 novembre 2007

Domenica 18 Novembre 2007: Castagna e colori d'autunno in allegria!!!

E' il titolo di una simpatica manifestazione organizzata dalla Biblioteca comunale di Caldiero che si terrà nel pomeriggio di Domenica 18 Novembre.
La manifestazione inizierà alle ore 15.00 con l'esposizione dei disegni delle scuole materne ed elementari di Caldiero.

Alle 15.30 interventi su "Il Castagno: nell'economia della Lessinia" e "La castagna: frutto e non solo ..."

Animazione per ragazzi del gruppo Scout Caldiero

Alle 16.30 per chiudere in allegria .... Castagne e bon vin in piazza!!!

sabato 10 novembre 2007

Ricordo d'estate

Oggi "navigando" in rete ho trovato un filmato veramente bello. Risale a qualche mese fa e presenta un supercoro formato da quasi 200 cantori appartenenti a quattro formazioni corali:
il nostro Coro Polifonico, il coro di Soave e due corali straniere: un gruppo giovanile, mi pare canadese ed il Choir of the Sound di Seattle (USA), che ha pubblicato il video sul sito YouTube.
Al termine della manifestazione i quattro cori uniti, diretti dal maestro Judy Fillibeck hanno cantato tutti insieme la famosa "canta" di Bepi De Marzi "Signore delle Cime".

martedì 6 novembre 2007

Venerdì (di Novembre) al Cinema


Ricevo e volentieri Vi segnalo l'iniziativa Venerdì al Cinema, organizzata dall'assessorato alla Cultura del Comune di Colognola ai Colli e dalla Biblioteca Comunale "G. Sandri".
Nel mese di Novembre per la "seconda rassegna cinematografica" presso la Baita Alpina (Via Nobile) verranno proiettati i seguenti film:


  • 9/11: Il velo dipinto

  • 16/11: Tartarughe sul dorso

  • 23/11: Mio fratello è figlio unico

  • 29/11: Centochiodi

Inizio alle ore 20.30 - INGRESSO LIBERO


martedì 30 ottobre 2007

Venerdì 9 Novembre: Assemblea pubblica ECOCALDIER

Ho ricevuto come commento ad un recente post, ma pubblico volentieri in un post dedicato, l'iniziativa promossa dalla lista Progetto Caldiero dal titolo:
ECOCALDIER - Terza Assemblea sull’Ambiente - CALDIERO IL PAESE CHE CAMBIA
“Un ambiente a crescita incontrollata, da ricondurre a uno sviluppo ecologicamente sostenibile e socialmente compatibile”.
Relatore dott. Cristiano MASTELLA, Docente di Scienze, Geologo professionista nel settore ambientale e appassionato divulgatore.

........
Invito. Assemblea pubblica.
Le ombre e le preoccupazioni che incombono sul clima e sulle energie fossili, ci hanno spinto a partecipare la nostra cittadinanza sulle esperienze raggiunte per fronteggiare la situazione e tracciare insieme un quadro di riferimento sulle fattibilità del risparmio energetico, della costruzione di edifici coibentati, di indicare al Paese come sia necessario valutare tutte le iniziative per un risparmio energetico e porre una maggiore attenzione alla difesa dell’ambiente, inteso come un unicum dove vivere nell’equilibrio ecologico e in uno status economicamente e socialmente compatibili.
Nel ritenere gli argomenti attuali e di Suo particolare interesse, siamo lieti di informarLa che alle 20,30, di Venerdì 09 Novembre 2007, nella Sala civica “Dei volti” in Piazza V. Veneto a CALDIERO, si svolgerà l’Assemblea tematica pubblica su “Caldiero, il paese che cambia. Un ambiente a crescita incontrollata, da ricondurre a uno sviluppo ecologicamente sostenibile e socialmente compatibile”. Sarà relatore il dottore Cristiano MASTELLA, appassionato divulgatore e professionista del settore ambientale, docente di scienze.
Riguarderà:
• Abitare il benessere, costruire e rinnovare la casa con materiali ecologici; impiegare sistemi costruttivi ed impiantistici che sfruttino le energie rinnovabili.
• Abitare nel risparmio energetico; vivere con attenzione: agli sprechi, alla cura del verde come utilizzatore dell’anidride carbonica, specie quella di origine antropologica, alla mobilità più economica, alle economie dei rifiuti.
• Vivere in un paese che ha a cuore l’economicità urbana e la salute dei cittadini.
Gruppo consiliare “Progetto Caldiero”.
Per l’organizzazione, D.ssa Luciana SITTA, coordinatrice.
Responsabile legale Marzia LERCO tel 045 7651 947.

Mercoledì 31 Ottobre: Convegno ... fuori dal comune

Segnalo per Mercoledì 31 Ottobre il convegno, organizzato dalla Camera di Commercio di Verona, per "incontrare" il territorio dell'Est Veronese.

Il convegno inizierà alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze Vagotex, a Colognola ai Colli in Viale del Lavoro 15.

Il programma prevede dopo i saluti di rito (presente anche il presidente della Provincia Mosele) una presentazione degli indicatori economici del territorio e un dibattito con la parola agli imprenditori.

Conclusioni a cura del Presidente della Camera di Commercio di Verona, Dr. Fabio Bortolazzi.

lunedì 29 ottobre 2007

Giotto ... a Caldiero ... fino al 4 Novembre


Visto il successo della mostra "S. Francesco secondo Giotto" si è deciso il suo prolungamento fino a Domenica 4 Novembre 2007.

Da Lunedì a Mercoledì apertura al mattino e alla sera solo su prenotazione, al pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00. Giovedì 1 Novembre orario festivo, Venerdì-Sabato e Domenica orari come da volantino. Per ulteriori informazioni http://giottoacaldiero.blogspot.com/

lunedì 15 ottobre 2007

Le Iene ... intervengono sui semafori

Cari lettori del blog,
riprendo un tema molto letto e commentato qualche mese fa con un link al servizio dell'inviato della trasmissione Le Iene del 4 Ottobre 2007. Il video è su YouTube anche se il servizio originale si può visionare sull'archivio online di Mediaset Video

Si tratta di un filmato molto interessante, che riguarda in particolare le apparecchiature di controllo semaforico installate nella città di Perugia (guarda caso dalla ditta CTS di Rovellasca) e che però riepiloga, anche se in modo ironico, le principali questioni sul tappeto (presentando tuttavia più il punto di vista dei multati che quello dell'amministrazione).
Come neo consigliere dell'Unione non è assolutamente mia intenzione mettere in discussione i provvedimenti presi dall'amministrazione precedente ma favorire un dibattito tra cittadini e Unione su questo tema.
La mia sensazione infatti è che, in questi mesi, le due parti si siano arroccate ciascuna sulle proprie posizioni e che una riflessione serena sui provvedimenti presi non sia più possibile. Personalmente spero si possano analizzare i dati del primo anno di funzionamento di queste apparecchiature e valutarne pacatamente pro e contro.

domenica 14 ottobre 2007

Venerdì 19 Ottobre 2007: Concerto d'Autunno

L'Assessorato alla Cultura, la Parrocchia San Lorenzo Martire e l'Associazione NOI di Caldierino organizzano un concerto organistico per la sera di Venerdì 19 Ottobre.
Questo "Concerto d'Autunno" sarà eseguito dal M° Michele Fontana.
Musica del '700 sullo storico organo "Callido", opera di Gaetano Antonio Callido (Este, 14 gennaio 1727 - Venezia, 8 dicembre 1813), un famoso organaro della Repubblica di Venezia, che durante la sua vita produsse 430 organi.
Quello installato nella Chiesa Parrocchiale è il n. 130 e risale al 1777.
L'appuntamento è a Caldierino alle ore 20.30 nella Chiesa di San Lorenzo Martire.

sabato 13 ottobre 2007

Inizia la mostra S. Francesco secondo Giotto

Con la presentazione di ieri sera da parte del curatore, Prof. Roberto Filippetti, è iniziata la mostra S. Francesco secondo Giotto.
Questa mattina l'inaugurazione con le autorità e da oggi pomeriggio iniziano le visite guidate fino al 28 Ottobre. Per ulteriori informazioni consultate il sito:
http://giottoacaldiero.blogspot.com

martedì 9 ottobre 2007

11 Ottobre 2007: Conferenza Pubblica a Verona

Segnalo un'interessante conferenza pubblica che si terrà Giovedì prossimo 11 Ottobre a Verona, organizzata dagli amici di Beppe Grillo del Meetup di Verona.
L'obiettivo è far riflettere la cittadinanza sui potenziali danni causati dall'incenerimento dei rifiuti e sulle possibili alternative come il trattamento a freddo dei rifiuti (detto anche TMB che sta per Trattamento Meccanico Biologico)
L'approfondimento è quanto mai tempestivo perchè la provincia di Verona sta per compiere importanti decisioni sul futuro dell'inceneritore di Cà del Bue.
La conferenza è alle ore 20.30 nella sala civica "Elisabetta Lodi" in Via S. Giovanni in Valle 13b - Verona

Per ulteriori informazioni fate riferimento direttamente
al sito degli organizzatori:

giovedì 4 ottobre 2007

Giotto a Caldiero

Cari lettori di CaldierOnline, come membro del comitato organizzatore, mi fa piacere evidenziarVi un evento culturale che si terrà a Caldiero nel mese di Ottobre.

Oggi 4 Ottobre si celebra S. Francesco d'Assisi che sarà il protagonista di questa mostra.

Ricordate la mostra dedicata a Giotto (con la riproduzione degli affreschi della Cappella degli Scrovegni di Padova) organizzata nella primavera del 2005?

Quest'anno la Parrocchia di S. Pietro Apostolo, in collaborazione con il Comune di Caldiero e l'Azienda Terme di Giunone e con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Verona, portano nuovamente Giotto a Caldiero.

“Giotto a Caldiero” vuole essere un evento culturale-artistico-religioso che prevede l’installazione della mostra "S. Francesco secondo Giotto" a Caldiero, all’interno della Sala dei Volti della Biblioteca Comunale (ex Municipio) dal 12 al 28 Ottobre 2007.
Per ulteriori informazioni Vi invito a consultare il blog dedicato a questo evento (provate ad indovinare chi ha avuto il privilegio di impostarlo) e a prenotarVi per una visita guidata gratuita.
Aldilà del merito culturale e artistico è un evento che coinvolge veramente un sacco di persone che prestano volontariamente il loro contributo per il buon svolgimento della manifestazione e alle quali va un sentito ringraziamento.

domenica 30 settembre 2007

Pista ciclabile Val d'Illasi

A parziale scusa per non aver partecipato (visto il concomitante Consiglio Comunale, ... Aldo non prendertela) alla serata di presentazione della proposta-progetto della Ciclabile Vald'Illasi (da Zevio a Giazza lungo l'argine del Progno) mi fa piacere segnalarVi alcuni link utili a tenersi aggiornati sul tema, chiedendo ad Aldo Masconale di aggiungere eventuali ulteriori fonti di informazione.

domenica 23 settembre 2007

Venerdì 28 Settembre: Consiglio Comunale


Il consiglio è convocato per le ore 20.30, nella sala consiliare (ex Municipio in P.zza Vittorio Veneto) per discutere e deliberare sul seguente:


ORDINE DEL GIORNO


  1. AMMINISTRAZIONE - Presa d'atto dei verbali della seduta precedente (26/7/07)

  2. BANDO DI CONCORSO ASSEGNAZIONE ALLOGGI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ANNO 2007 - Approvazione delle condizioni previste Legge Regionale ...

  3. Variazione al Piano Triennale dei Lavori Pubblici 2007-2009 ed elenco annuale 2007.

  4. BILANCIO - Assestamento al Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2007 e destinazione avanzo di amministrazione.

  5. BILANCIO - Ricognizione sullo stato di attuaizone dei programmi e salvaguardia degli equilibri - Art 193 Decreto Legislativo 267/2000

Domenica 23 Settembre: 5^ Passeggiata dell'amicizia

Leggo il volantino e volentieri segnalo che la sezione AVIS di Caldierino (insieme ad altre sezioni AVIS e FIDAS dei comuni limitrofi) organizza, per Domenica 23 Settembre, la 5^ Passeggiata dell'amicizia, presso gli impianti della Parrocchia di Caldierino.
Il ritrovo è alle ore 14.30 e la partenza alle ore 15.00.

sabato 22 settembre 2007

Domenica 23 Settembre: 5^ Ritrovo di FERRARI


La Scuderia Ferrari Club di Caldiero, in collaborazione con il Comuni e le Pro Loco di Caldiero e Monteforte organizza per Domenica 23 Settembre la 5^ edizione del Ritrovo Due Valli di auto Ferrari da turismo (a scopo benefico).

Il ritrovo è alle 8.30 in Piazza Marcolungo a Caldiero. Alle 10.00 partenza per un percorso che attraverserà i comuni di Colognola ai Colli, Illasi, Tregnago, Badia Calavena ... per arrivare a Montecchia e poi a Monteforte d'Alpone.


L'intero ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza a favore della U.I.L.D.M. (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) sez. di Verona.

venerdì 21 settembre 2007

21-22-23 Settembre 2007: 5^ edizione del Tocatì

Mi fa piacere segnalarVi in questo fine settimana la 5^ edizione del Festival Internazionale dei Giochi in Strada che si tiene a Verona e dallo splendido ed evocativo nome ... Tocatì. Quest'anno la nazione ospite è la Croazia. Per qualsiasi informazione su programmi e manifestazioni visitate il link.

Lunedì 17 Settembre 2007: Consiglio Unione VR Est

Lunedì 17 Settembre si è tenuta una seduta straordinaria del Consiglio dell'Unione di Comuni "Verona Est" per discutere e deliberare sui seguenti temi:
1. Presa d'atto sui Verbali delle sedute del 10/5 e 20/6/2007

2. BILANCIO: Art 193 DLgs. 267/2000 - Salvaguardia degli equilibri di bilancio e ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi.

Prima dell'inizio c'è stata una comunicazione da parte della Sig.ra Dal Dosso che motivava l'assenza del gruppo costituito da (credo) tutti i consiglieri di minoranza dei quattro comuni,
compreso il neo consigliere Verzini di Caldiero che comunicava la sua adesione al gruppo delle minoranze.

Se devo essere sincero non ho capito perchè non abbiano partecipato, anche perchè, nel contesto dell'Unione, gli aspetti di appartenenza politica mi sembrano trascurati ancor più che a livello di singolo comune. Se qualcuno volesse commentare il perchè dell'assenza è sicuramente gradito.

Il primo punto è stata una mera formalità. Per prassi si è "preso atto" delle delibere delle precedenti sedute.

Sul secondo punto c'è stata una breve relazione del neo assessore al bilancio Alfonso Ferri (di Caldiero) che ha illustrato molto sinteticamente alcuni dati relativi al bilancio dell'anno 2006.
Il tema è stato lo spunto per discutere dello "stato dell'Unione" e devo dire che mi è sembrato parere comune quello di "fare un bilancio dei contenuti", sui vantaggi portati dall'aver costituito questa Unione (quattro anni fa). E' un tema che nella campagna elettorale a Caldiero è stato abbastanza dibattuto e spesso liquidato con commenti un po' superficiali.

Anch'io sono favorevole a questa valutazione e ho chiesto che il Consiglio si impegni a comunicare ai cittadini sull'utilità o meno dell'aver centralizzato la gestione di alcuni servizi.
Vi ricordo che i servizi attualmente gestiti dall'Unione sono:

  • Vigilanza Urbana e Amministrativa
  • Assistenza Sociale,
  • Assistenza Dominciliare,
  • Informagiovani,
  • Trasporto scolastico

mercoledì 19 settembre 2007

Vescovo Zenti - La gloriosa fine di un castano

Un paio di settimane fa ho avuto l'opportunità di incontrare con altri genitori il nuovo vescovo di Verona Mons. Giuseppe Zenti. Il tema di fondo era la "sfida educativa" al giorno d'oggi e in quell'occasione ci ha anticipato una delle storie commentate che avrebbe pubblicato sul quotidiano L'Arena. Ieri ho recuperato l'articolo e pubblico questa bella storia che partendo dalle vicende di un castano tagliato ha uno spunto interessante per i genitori e sulla loro missione educativa. Se Vi fa piacere commentate questa storia.





Lo stupendo castagno raffigurato è quello detto dei Cento Cavalli, ubicato nel Parco dell'Etna; una vera "opera d'arte" della natura
-----------------------------------------------------
Tratto da L'Arena di Domenica 16 settembre 2007
L’INTERVENTO
La gloriosa fine di un castano
Giuseppe Zenti - Vescovo di Verona


A scuole avviate, conviene farsi compagni di viaggio della magnifica schiera degli alunni che stanno varcandone la soglia. Con quell’intuito che si fa geniale interprete delle loro potenzialità e con quell’amore che sa collaborare perché ognuno di loro si realizzi come opera d’arte.
Vorrei condensare questi atteggiamenti in un racconto, prelevato dal repertorio culturale del grande vescovo di Ippona, Agostino.Veniamo al racconto che ha il sapore di un apologo.
Un boscaiolo, a forza di colpi di scure, finalmente riuscì ad abbattere a terra un grosso e annoso castano. Ed ecco sopraggiungere un legnaiolo, di professione venditore di legna da ardere, il quale vi adocchiò un interessante affare. Da buon africano, dunque, cominciò le trattative sul prezzo.
Stava per convincere il boscaiolo, quand’ecco farsi avanti un secondo possibile acquirente di quell’albero.Si trattava di un falegname, molto conosciuto nei dintorni per la sua abilità professionale. Intravide nel tronco delle ottime assi per mobili di cui era un provetto esperto.Di conseguenza si fece concorrente. Il prezzo fu lievitato, mentre il boscaiolo se ne rallegrava in cuore.

Ma l’affare non fu immediatamente concluso, sia pur a favore del falegname, poiché, come una terza onda, più deciso che mai, rincalzò un terzo acquirente. Anche lui noto. Un geniale artista del legno. Per dirla in termini più adeguati, si trattava di uno scultore in legno pregiato. Il quale, manco a dirlo, vi scorse un’opera d’arte, che da tempo stava concependo nella sua mente effervescente.
Alzò a tal punto il prezzo da scoraggiare ogni altro possibile concorrente. Con gioia indicibile del boscaiolo. E il tronco fu suo.
Non occorre una super fantasia per cogliere la cosiddetta morale della favola. O, meglio, il messaggio pur applicabile ad una serie di situazioni.
Tentiamo di applicarlo agli alunni che hanno ancora la fortuna di fruire del bene dell’istituzione scuola, offerto loro da una nazione che nella scuola sa di avere un patrimonio umano, quali gli studenti, e un patrimonio culturale da trasmettere con metodo scolastico critico, che contiene risorse di incalcolabile valore per il destino del suo futuro civile.
Essi si trovano in una stagione della vita nella quale la personalità è ancora più o meno informe. Se ne può estrarre qualunque esito. Dipende da chi se ne interessa. O meglio, dipende da tutte le componenti educative che vi sono coinvolte: la famiglia, la scuola, la parrocchia, le associazioni e le istituzioni del tempo libero... Ovviamente in sinergia, anche se ognuno dal proprio angolo di competenza.A quale risultato mirano? Si sentono fiere del capitale che hanno in mano o ne sono diffidenti fino ad essere rassegnate? Che cosa sono intenzionate a farne? A lasciarlo marcire nella boscaglia del qualunquismo, a farne legna da ardere, a mettere i ragazzi nella condizione d’essere utili come mobili di casa, o a consentire che emergano con tutte le loro risorse e abilità, come vere opere d’arte non clonabili?
Il risultato terminale è determinato sia dall’orgoglio positivo di riuscita nella vita da parte degli alunni, sia dall’azione educativa loro riservata durante l’arco dell’età evolutiva.Dalla loro combinazione è possibile che diventino il meglio o il peggio di sé. L’arte educativa non è mai indifferente. Ne determina la qualità.
Il tutto dipende da quanto stanno a cuore i giovani; da quanta fiducia gli adulti sanno accordare loro e da quanto sono disposti ad investire in termini di formazione. Con ampio e motivato credito, a fondo perduto.
+ Giuseppe Zenti

sabato 8 settembre 2007

L' 8 Settembre secondo Beppe Grillo


Oggi 8 Settembre, data a me particolarmente cara, non si può non dare evidenza all'iniziativa popolare lanciata da Beppe Grillo denominata V-DAY (personalmente preferisco la sigla al titolo completo). Pur non condividendo tutte le proposte di questo grande ex comico, oggi sempre più impegnato in battaglie sociali molto interessanti, riporto nel seguito il suo messaggio sull'iniziativa ... per ulteriori informazioni visitate il suo sito. La manifestazione a Verona si terrà in Piazza Brà.


L'8 settembre sarà il giorno del Vaf...day, o V-Day. Una via di mezzo tra il D-Day dello sbarco in Normandia e V come Vendetta. Si terrà sabato otto settembre nelle piazze d’Italia, per ricordare che dal 1943 non è cambiato niente. Ieri il re in fuga e la Nazione allo sbando, oggi politici blindati nei palazzi immersi in problemi “culturali”. Il V-Day sarà un giorno di informazione e di partecipazione popolare.
Beppe Grillo
Vai nella
piazza della tua città e firma anche tu per portare in Parlamento la legge popolare per ottenere:
NO AI PARLAMENTARI CONDANNATI No ai 25 parlamentari condannati in Parlamento - Nessun cittadino italiano può candidarsi in Parlamento se condannato in via definitiva, o in primo e secondo grado in attesa di giudizio finale
DUE LEGISLATURE No ai parlamentari di professione da venti e trent'anni in Parlamento - Nessun cittadino italiano può essere eletto in Parlamento per più di due legislature. La regola è valida retroattivamente
ELEZIONE DIRETTA No ai parlamentari scelti dai segretari di partito - I candidati al Parlamento devono essere votati dai cittadini con la preferenza diretta.
------Aggiornamento del 13 Settembre -------
Visto che il tema Grillo appassiona, aggiungo questo filmato (da YouTube) che cito in un commento al post. Grillo nel 2000 nel suo spettacolo distruggeva sul palco il computer, considerato una grave minaccia per l'umanità ... adesso visto le potenzialità offerte ... si è ricreduto e osanna 'La Rete' (internet) per le grandi opportunità che offre ammettendo anche di aver esagerato nel denigrare queste tecnologie. (Leggete tutti i commenti ... e dite la Vostra).

sabato 1 settembre 2007

Musica e Teatro in Settembre

L'Assessorato alla Cultura organizza per il mese di Settembre i seguenti eventi:
  • Venerdì 7 Settembre "CONCERTO IN VILLA"
    del Gruppo Ritmico Corale CHORUS
    a Caldierino presso il parco di VILLA CARRERA
    inizio ore 20.30

  • Sabato 15 Settembre "LA MUGGER DELL'OTTOMAN"
    commedia della Compagnia Teatrale "La Moscheta"
    a Caldiero presso il quartiere GARDENIA
.................................................................................................................................................
Venerdì è stato proprio un bel concerto. Complimenti al gruppo CHORUS. Allego qualche foto:


martedì 28 agosto 2007

Area Campo Sportivo ... parliamone

Nell'ultimo consiglio comunale è stato deliberato di proseguire con la vendita dell'area dell'attuale campo sportivo, per mezzo di una trattativa privata, per un importo di 3 milioni di Euro. Molto si è discusso e si discute sulle ragioni di questa alienazione per finanziare altre importanti opere per Caldiero. Ricevendo molti interventi sul tema ho deciso di proporre un apposito argomento per organizzare il dibattito.
La discussione precedente è partita dalla serata organizzata da Aldo Masconale il 6 Luglio ed è proseguita sul Post dal titolo "In evidenza" .
Voglio sperare che oltre alle critiche incrociate su una frase o sull'altra si voglia discutere nel merito la questione.

lunedì 27 agosto 2007

31 Agosto, 1-2 Settembre 2007: Monte RocKa Music Festival

La Pro Loco di Caldiero organizza una tre giorni di musica "live" presso il Parco del Monte Rocca.
La manifestazione denominata Monte RocKa Music Festival inizierà Venerdì 31 Agosto alle ore 21.30 con il concerto di Luigi Pecere e proseguirà con l'esibizione di Veronica Marchi (22.30).
Sabato 1 Settembre dalle 14.00 alle 20.00 si svolgerà il Music Contest con l'esibizione di 5 band di Verona. La premiazione alle ore 22.00.
Domenica 2 Settembre esibizione del gruppo vincitore (ore 21.00) e del gruppo TRIO LOSKI.
Per ulteriori informazioni: 333 2563183

mercoledì 8 agosto 2007

Risposta di Obiettivo Vivi Caldiero 2000


Il comitato politico della lista Obiettivo Vivi Caldiero 2000 mi chiede di pubblicare una lettera in risposta al volantino circolato qualche settimana fa a firma della lista civica Progetto Caldiero.
Potete scaricarla cliccando su questo link.
Personalmente spero che le polemiche si stemperino un po'.
Buon Ferragosto a tutti e ... se volete distrarVi un po' provate il Sudoku

venerdì 27 luglio 2007

Sabato 28 Luglio: Festa di mezza estate


Pro-Loco, Comune e Azienda Terme invitano tutta la popolazione alla Festa di mezza estate, Sabato 28 Luglio

Venerdì 27 Luglio: Festa finale del GREST

Venerdì sera ci sarà la festa finale del GREST organizzato dalla Parrocchia di Caldiero nel mese di Luglio.
L'appuntamento è alle ore 21.00 in Piazza Marcolungo.

mercoledì 25 luglio 2007

Giovedì 26 Luglio: Consiglio Comunale


Secondo appuntamento di questa legislatura. Il consiglio è convocato per le ore 20.30, nella sala consiliare (ex Municipio in P.zza Vittorio Veneto) per discutere e deliberare su un corposissimo:

ORDINE DEL GIORNO
1. AMMINISTRAZIONE – Risposta ad interpellanza presentata dal Consigliere De Robertis Lombardi (prot. n. 7294 del 27.06.2007). (UL: sul tema Viabilità)
2. AMMINISTRAZIONE – Risposta ad interrogazione presentata dal Gruppo Consiliare “Progetto Caldiero” (prot. n. 7697 del 06.07.2007). (UL: sul tema asta privata per vendita area campo sportivo)
3. AMMINISTRAZIONE – Risposta ad interrogazione presentata dal Gruppo Consiliare “Progetto Caldiero” (prot. n. 8035 del 14.07.2007). (UL: sul tema scavi archeologici sul Monte ROcca)
4. AMMINISTRAZIONE –Approvazione verbali della seduta precedente in data 17.05.2007 dal n. 17 al n. 19 compresi e della seduta del 15.06.2007 dal n. 20 al n. 25 compresi.
5. AMMINISTRAZIONE - Nomina di un consigliere dell’Unione dei Comuni Verona Est in rappresentanza della minoranza consiliare.
6. AMMINISTRAZIONE – Nomina della Commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari.
7. AMMINISTRAZIONE – Nomina della Commissione Edilizia Comunale.
8. ORGANISMI INDISPENSABILI – Commissione consultiva “Viabilità” – Istituzione ed approvazione delle norme di funzionamento della stessa.
9. AMMINISTRAZIONE – Nomina del Comitato di Gestione della Biblioteca Comunale.
10. AMMINISTRAZIONE – Nomina dei rappresentanti comunali nel Consiglio di Amministrazione della Pro Loco di Caldiero.
11. BILANCIO – Revisore dei Conti – Nomina e determinazione del trattamento economico per il triennio 2007/2009.
12. AMMINISTRAZIONE – Rinnovo dell’adesione alla convenzione-quadro con la Provincia di Verona per la gestione associata di servizi e funzioni – Esame ed approvazione.
13. URBANISTICA – Piano Urbanistico Attuativo (P.U.A.) di iniziativa privata denominato “Stazione” – Esame osservazioni ed approvazione.
14. Patrimonio – P.I.R.U.E.A. “Società H.B. Holding Berti s.r.l.” – Alienazione area ricompresa all’interno del sub-ambito n° 1 – Determinazioni.

martedì 24 luglio 2007

Mercoledì 25 Luglio: Concerto alle Terme

Inizierà alle ore 21.00 di Mercoledì 25 un concerto di un'orchestra giovanile inglese, la Barnet Youth Orchestra, che sta concludendo una piccola tournè in Italia e ci onora di una partecipazione a Caldiero dopo altri concerti tenuti sul lago di Garda.

----------------------------------------------------------------------------------------------
......... Aggiornamento del 6 Agosto ........
Ieri ho ricevuto qualche foto del concerto che pubblico molto volentieri













Nelle inquadrature una visione di insieme dei giovani orchestrali e un dettaglio del direttore Dai Lewis che presenta uno dei solisti (ragazza con l'oboe).
Approfitto di queste immagini per ringraziare Arnaldo Tomba e l'Azienda Terme che hanno organizzato l'evento e per evidenziare che la partecipazione del pubblico è stata, purtroppo, abbastanza scarsa.
Cercando qualche informazione su internet sulla Barnet Youth Orchestra ho trovato un curioso articolo che parla della raccolta di fondi organizzata dalla scuola per promuovere questa missione all'estero. Un contributo decisivo è stato dato proprio dal Maestro Lewis che ha deciso, sei mesi prima della partenza, di affrontare una cura dimagrante "sponsorizzata" per completare la raccolta di fondi. Calando di 3 stones (circa 20 Kg) ha raccolto circa 1000 sterline.

martedì 10 luglio 2007

Ponte delle Asse

Cari lettori del blog, mi dicono che la prevista chiusura della S.S. 11 per la demolizione del Ponte delle Asse è stata posticipata a Giovedì 12 Luglio, anzichè a Martedì 10.
Speriamo che i disagi al traffico siano limitati, comunque, con pacatezza, se Vi va di inserire qualche commento su questo tema, segnalazione di criticità o proposta per migliorare la viabilità nei prossimi cinque mesi ... il blog è a Vostra disposizione.

Ho recuperato un interessante articolo del giornale L'Arena nel quale si preannunciava la chiusura dal 10 Giugno.

E questo è un altro articolo (da L'arena di Sabato 7 Luglio) che riprende la notizia della chiusura con qualche commento alle deviazioni per il traffico pesante.

sabato 7 luglio 2007

Domande in libertà


Oltre ai primi commenti sulle proposte per Caldiero ricevo alcune richieste di informazione. Mi è sembrato opportuno iniziare a raccoglierle in modo ordinato creando un apposito POST dal titolo Domande in libertà. Aggiungete le Vostre domande e, se qualcuno le avesse, anche qualche risposta come commenti a questo messaggio.

lunedì 2 luglio 2007

In evidenza


Segnalo alcuni incontri che si terranno nei prossimi giorni:

Presentazione piano viabilità relativo alla prossima chiusura della Statale presso il "Ponte delle Asse"


  • Mercoledì 4 Luglio a Caldierino (Sala Civica, ore 20.45)

  • Giovedì 5 Luglio a Caldiero (Sala Civica, ore 20.45)

Segnalo inoltre che Venerdì 6 Luglio (alle ore 21.00 in Sala Civica) si terrà
un incontro sull'intervento edilizio programmato sull'area del vecchio campo sportivo.
Per i dettagli consultate l'intervento di Aldo Masconale in proposito

lunedì 18 giugno 2007

Mercoledì 20 Giugno: Consiglio Unione Comuni VR Est

Mercoledì 20 parteciperò al primo consiglio dell'Unione di Comuni "Verona Est" che si svolgerà, alle ore 21.00, nella sala delle adunanze del Comune di Colognola ai Colli per discutere e deliberare sul seguente O.d.G:

1) Amministrazione: Nomina del Presidente.


Il candidato alla presidenza è l'attuale sindaco di Mezzane di Sotto, Avv. Antonio Domenico Sella.
Spero di tenerVi aggiornati anche sulle decisioni che verranno prese in quest'ambito.
Anch'io ho scoperto da poco che l'Unione di Comuni ( tra Caldiero, Colognola ai Colli, Illasi e Mezzane di Sotto) è stata costituita nel 2002 e avviata nell'Aprile 2003 per la gestione condivisa di alcuni servizi tra i quali:

  • Vigilanza Urbana e Amministrativa
  • Assistenza Sociale,
  • Assistenza Dominciliare,
  • Informagiovani,
  • Trasporto scolastico

Teniamoci informati.

mercoledì 13 giugno 2007

Venerdì 15 GIUGNO 2007: Consiglio Comunale


Inizio una serie di post per presentare "informalmente" le attività del Consiglio Comunale.
Venerdì cominciamo questa "avventura". Il consiglio è convocato per le ore 21.00, nella sala consiliare (ex Municipio in P.zza Vittorio Veneto) per discutere e deliberare sul seguente:

ORDINE DEL GIORNO

1. Giuramento del Sindaco; esame condizioni di eleggibilità, compatibilità e convalida degli eletti; comunicazioni dei componenti della Giunta Comunale.
2. Nomina Commissione Elettorale comunale
3. Presentazione delle Linee Programmatiche di mandato
4. Indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune e del Consiglio presso Enti ed Istituzioni
5. Nomina dei consiglieri dell'Unione di Comuni Verona Est
6. Individuazione degli organismi collegiali ritenuti indispensabili ai fini dell'Art. 96 del D.Lgs. 267/2000

Elenco Premi CALCIO CALDIERO FEST 2007

Il "Pacio" (Andrea Dal Sasso), mi chiede di pubblicare la lista dei premi estratti al termine del CALCIO CALDIERO FEST 2007 perchè molti devono ancora essere ritirati.
Eccola qui:

01) Weekend x 2 persone (Praga o Budapest) ......................... 2738
02) Lettore DVD .................................................... 3731
03) Mountain bike .................................................. 2988 (RITIRATO)
04) Step ........................................................... 1314
05) Orologio da polso .............................................. 3965
06) Orologio da muro ............................................... 3837
07) Portafrutta .................................................... 3543
08) Borsa da viaggio ............................................... 2907 (RITIRATO)
09) Zaino .......................................................... 2708 (RITIRATO)
10) Beauty da viaggio .............................................. 3485
11) Set bicchieri .................................................. 2235
12) Set bicchieri .................................................. 3575 (RITIRATO)
13) Pacco sorpresa ................................................. 4303
14) Pacco sorpresa ................................................. 3449
15) Pacco sorpresa ................................................. 3243
16) Vassoio vetro ................................................... 339 (RITIRATO)
17) Kit lavoro ..................................................... 3509
18) Porta caramelle ................................................ 1024 (RITIRATO)
19) Pacco sorpresa ................................................. 1744
20) Pacco sorpresa ................................................. 1464 (RITIRATO)

ATTENZIONE: I PREMI DOVRANNO ESSERE RITIRATI
ENTRO il 31/08/2007
Per informazioni rivolgersi a Giovanni GIANESINI o Giovanni GIRARDI

martedì 5 giugno 2007

Ragazzi: ArcheoNatura Giovane 2007


Il Sig. Masconale mi segnala e volentieri evidenzio anche a Voi l'iniziativa del Comune di Verona, rivolta a ragazzi dai 15 ai 19 anni, denominata ArcheoNatura Giovane o Archeoexploring 2007.

Di seguito il commento ricevuto. Per ulteriori informazioni consultate il seguente link tratto dal sito Informagiovani di Verona

da aldomasconale
Trascriviamo questa informativa nella speranza che a qualche giovane di Caldiero aggrada ,se poi vorrà darci una mano sulla Rocca,se...

Ultimi posti disponibili ad Archeoexploring 2007
E’ ancora possibile iscriversi all’iniziativa che consente di sperimentare un’attività archeologica e di ricognizione naturalistica sul territorio.

E’ ancora possibile iscriversi ad Archeoexploring 2007, l’iniziativa che consente di sperimentare un’attività archeologica e di ricognizione naturalistica sul territorio, con il supporto scientifico di esperti del Museo Civico di Storia Naturale di Verona. L’iniziativa, rivolta a ragazzi e ragazzi dai 15 ai 19 anni, è promossa ed organizzata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Verona, in collaborazione con il Museo Civico di Storia Naturale e il Parco Naturale Regionale della Lessinia.
Archeoexploring si svolgerà dal 18 al 22 giugno con ricognizioni alla scoperta dei siti e dei tesori archeologici nascosti della Lessinia. Cinque giornate di autentiche esplorazioni, che raggiungeranno alcune tra le località più note della Lessinia come il Ponte di Veja, Boscochiesanuova, Vajo Squaranto, Vajo Galina, Molina e Fumane. E’ prevista inoltre una giornata dedicata alla siglatura dei reperti di un vero e proprio scavo .
Alle ricognizioni potranno partecipare 20 ragazzi per turno, seguiti dagli archeologi del Museo. Il ritrovo è previsto lunedì 18 giugno alle ore 8,30 a Palazzo Gobetti - Museo di Storia Naturale Sezione Preistoria, in corso Cavour 11, tel.045 8005157. Quota di partecipazione: 80,00 euro. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
Le iscrizioni si ricevono fino ad esaurimento dei posti disponibili presso la nuova sede dell’Ufficio Attività Giovani (Politiche giovanili) in via Ponte Aleardi 15, o ingresso da Via Macello 5 a Verona, tel. 045 8078787 – 8776 - 8770, fax 045 8078788, da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle14,00 e il martedì e giovedì dalle ore 14,30 alle 16,30. Per informazioni e per scaricare il modulo d’iscrizione: www.informagiovani.comune.verona.it.

lunedì 4 giugno 2007

Genitori Più



L'altro giorno ho sentito per radio la pubblicità di una campagna informativa promossa dalla Regione Veneto e coordinata dalla ULSS20 di Verona in collaborazione con la Federazione Italiana dei Medici Pediatri.
Si vogliono in particolare pubblicizzare le 7 azioni per promuovere la salute fisica e psicologica del bambino e di tutta la comunità.
E' rivolto ai genitori con bambini molto piccoli e mi fa piacere darne evidenza perchè a Caldiero ci sono tante famiglie che possono beneficiare di questi consigli.
Per qualsiasi dettaglio fate riferimento al sito istituzionale, cliccando sul logo Genitori Più o su questo link.
Sfruttando i potenti mezzi del web (in questo caso YouTube) potete vedere lo spot dell'iniziativa realizzato dagli attori Amanda Sandrelli e Blas Roca Rey.
A me sembra proprio una bella iniziativa. Se vi va ditemi cosa ne pensate.

giovedì 31 maggio 2007

Commenti recenti

Cari lettori del blog,
le elezioni sono ormai alle spalle e dopo inevitabili commenti su "promossi e bocciati" e più o meno fantasiosi tentativi di interpretare il voto dei cittadini di Caldiero inizieranno le attività di questa nuova amministrazione.
Qualcuno mi ha chiesto di mantenere vivo questo blog e io non mi tiro certo indietro. Spero anzi di poter dare un contributo concreto a diffondere le informazioni più importanti della vita amministrativa e a favorire il dialogo tra amministrazione e cittadini.
Il blog è uno strumento limitato ma per il momento è qui e può dare il suo contributo.
Io proseguirò a pubblicare notizie sui temi che mi sono più cari e a discutere con Voi tramite i commenti che vorrete fare.
Se volete evidenziare qualche tema particolare scrivetemi a uligorio@gmail.com .
Vi segnalo tra gli ultimi commenti ricevuti quello del Sig. Masconale che segnala, prendendo spunto dal Blog di Beppe Grillo, il tema della scomparsa dei minori che anche in Italia sta assumendo dei contorni particolarmente gravi e inquietanti.

lunedì 28 maggio 2007

Risultati Elettorali 27-28 Maggio 2007



Cari navigatori caldieresi,
spero di farVi cosa gradita pubblicando i risultati elettorali di queste elezioni amministrative.

Il nuovo sindaco è Giovanni Molinaroli

Seguite i prossimi link per esaminare in maggior dettaglio la situazione:
Per il dato generale ecco il link alla pagina del Ministero dell'Interno
Votanti: 3.615 su 4.942 aventi diritto: 73 %
Schede bianche: 38
Schede nulle: 79
Voti validi: 3.498
In dettaglio cominciamo con il Riepilogo Generale
e poi i dettagli per lista di ogni sezione:

Lista 1 - Progetto Caldiero (1293 voti, 37%)

Lista 2 - Lo Sperone (530 voti, 15%)

Lista 3 - Obiettivo Vivi Caldiero 2000 (1675 voti, 48%)

P.S.: approfitto per un primo ringraziamento alle persone che mi hanno dato la loro fiducia. A presto ...

venerdì 25 maggio 2007

Scegli ... il tuo tenore preferito

Carissimi frequentatori del blog,
si avvicina ormai la fine di questa campagna elettorale. Il confronto diretto tra i tre candidati sindaci non c'e' stato, ma le tre liste si sono date da fare nell'evidenziare la bontà dei loro programmi e, in particolare qualcuno, a criticare pesantemente le proposte degli altri. Da qualche parte ho letto che, visto che la partecipazione dei caldieresi alle assemblee pubbliche è stata scarsa, ci si "sentiva in dovere" di insult..., scusate ... sottolineare ... le proposte degli altri (?).
E' andata così ... e ciascuno valuterà in cuor suo a chi dare la propria fiducia.
Sulle cause di una supposta poca partecipazione ci sarebbero varie considerazioni da fare ma penso sia più utile rimandarle ed esortare tutti ad un "voto completo", indicando la lista preferita ma soprattutto UN candidato consigliere perchè "scegliere" è un primo segno di partecipazione attiva.

Visto che tra poche ore saremo in periodo di silenzio elettorale "...in relazione alle elezioni amministrative previste per le giornate di domenica 27 e lunedì 28 maggio 2007, l'inizio del periodo di silenzio elettorale è fissato alle ore 24.00 di venerdì 25 maggio e si concluderà alle ore 15.00 di lunedì 28 maggio 2007. Durante tale periodo è fatto divieto alle emittenti radiotelevisive private di diffondere propaganda elettorale. Sono inoltre vietati i comizi e le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, nonché la nuova affissione di stampati, giornali murali od altri o manifesti di propaganda, ai sensi dell'art. 9 della L. 212/1956 e dall'art. 9-bis del D.L. 807/1984 in materia di divieto di propaganda elettorale." ... Vi propongo un tema alternativo:
Scegliete il Vostro tenore preferito e magari commentate perchè tra i "Tre tenori" per antonomasia:
Placido Domingo, Josè Carreras o Luciano Pavarotti?

giovedì 10 maggio 2007

R. chiede .. "Ma dove sono le donne?

Penso abbiate sentito parlare di Diogene, un filosofo greco del IV sec. a.C.. Tra gli aneddoti principali della sua vita, c'è quello della lanterna con cui girava in pieno giorno, affermando che servisse per ... cercare l'uomo.
Ieri sul blog R. mi ha scritto un simpatico intervento che ho pensato di mettere in evidenza per sollecitare i Vostri commenti. La domanda di R. in sintesi è: "Ma dove sono le donne?"

Non dimentichiamoci che il 2007 è stato dichiarato dal Parlamento Europeo "Anno europeo delle pari opportunità" e, in particolar modo in Italia, la presenza politica delle donne è di assoluta minoranza (anche se potremmo fare le stesse considerazioni per la presenza dei giovani, rispetto ai meno giovani ... penso che prossimamente cercherò dei dati sull'età media dei vari parlamenti mondiali o almeno europei rispetto all'Italia).

Personalmente, penso che, alle prossime elezioni comunali, sia importante votare un candidato sindaco e la lista che rappresenta, ma "in particolare" esprimere una preferenza (purtroppo al massimo una) per un candidato di cui si ha fiducia, uomo o donna che sia.

Sono comunque molto contento di dare spazio alle Vostre motivazioni (sia da parte delle donne che degli uomini che "oseranno" dire la loro). Grazie R.


" R. ha detto...
Complimenti per la tua scelta e il tuo coraggio.... finalmente una faccia nuova in uno scenario che ha tanto del gia' visto, o come piace dire a me del "...nuovo che avanza..." delle vecchie coalizioni..... della fame di poltrone che contano... ma perche' sempre gli stessi visi ??! Forse la colpa è anche di chi come la sottoscritta ...."predica bene e razzola male.... " Ma un'altra cosa sorprende ancora di piu': ma dove sono le donne??!!!Tutte vicino al focolare a fare la calza??!! Tutte troppo impegnate nel proprio ruolo di madri/lavoratrici oppure troppo demoralizzate/deluse/ della solita politica, delle tante promesse e delle inutili chiacchiere... che siamo abituate a sentire che riguardano il nostro ambiente, il nostro paese e quindi direttamente la nostra famiglia e i nostri figli? Non penso che nessuna di noi sia cosi' egoista da non interessarsi al mondo che ci circonda..... personalmente propendo per la seconda ipotesi..... mi piacerebbe sentire il parere di altre signore....forza facciamoci coraggio ed esprimiamo il nostro parere! Nei prossimi giorni esprimero' la mia opinione in merito...Con tanta simpatia.R."

martedì 8 maggio 2007

Una proPOSTa per Caldiero


Chi è pratico di Blog sa che gli interventi che si leggono (o i commenti ad essi) vengono chiamati POST. E' come attaccare un foglietto in una bacheca con l'unica differenza che il messaggio puo' essere visto in contemporanea da moltissime persone in tutto il mondo.
Non ho certo queste velleità ma capite che è uno strumento formidabile per proporre idee e vedere cosa ne pensano gli altri. Partiamo quindi da qui...

Si avvicinano le elezioni, personalmente sarei intenzionato a dare un contributo attivo alla vita del mio paese e allora ... da informatico qual sono ... mi è venuto spontaneo impostare un ambiente dove ciascuno possa fare proPOSTe, o commentare interventi fatti da altri, su cosa ci aspettiamo dalla nuova Amministrazione Comunale per il prossimo periodo.
La parola ai caldieresi ... ditemi innanzitutto se l'idea del Blog Vi piace. Benvenuti.
P.S.: To Post in inglese significa anche mandare per posta .... la bella cartolina del Monte Rocca è tratta dalle immagini del sito web del Comune

sabato 5 maggio 2007

Buono Scuola Reg. Veneto 2007


ATTENZIONE!!! LA DOMANDA DEVE ESSERE INVIATA ENTRO il 30 Maggio 2007.

Anche quest'anno la regione Veneto ha deliberato l'erogazione del cosiddetto Buono Scuola, un contributo previsto dalla Legge Regionale 19 gennaio 2001 n. 1, a parziale copertura delle spese di iscrizione e frequenza, nonché di attività didattica di sostegno per alunni portatori di handicap.

CHI PUO' CHIEDERLO?
Le famiglie che:
- hanno figli residenti nella Regione Veneto che frequentano,
nell’anno scolastico formativo 2006-2007:
- o Istituzioni scolastiche primarie, secondarie di I° grado,
secondarie superiori (Statali, Paritarie, Legalmente Riconosciute,
Parificate, Autorizzate);
- o Istituzioni Formative Accreditate dalla Regione Veneto,
che svolgono i percorsi sperimentali di istruzione e formazione
professionale, di cui all'accordo in sede di Conferenza unificata
del 19.6.2003;
- hanno speso per ogni figlio, per l’anno 2006-2007, almeno € 200,00, per tasse, rette, contributi di iscrizione e frequenza dell’Istituzione;
- hanno una situazione economica equivalente, dichiarata nell’anno 2006, non superiore
ad € 40.000,00
Sono previste tre Fasce:
1. da € 0 ad € 17.000,00
2. da € 17.000,01 ad € 30.000,00
3. da € 30.000,01 ad € 40.000,00
in relazione alle quali varia l’importo del contributo.


Per ulteriori informazioni accedi al sito della Regione Veneto

venerdì 27 aprile 2007

Mi impegno per un ... Obiettivo Vivi Caldiero 2000


Accedi al sito/blog della nostra LISTA CIVICA

Fino a due mesi fa ho sempre considerato la "politica" una cosa per gli "addetti ai lavori" nella quale era meglio non immischiarsi ... "tanto le cose non cambiano mai" . Da qualche tempo però, un caro amico di infanzia mi pungolava dicendomi: "E' proprio perchè tanti fanno il tuo ragionamento e non partecipano che le cose sembrano non cambiare mai ... quando ti decidi a dare il tuo contributo?".


E così un paio di mesi fa ho manifestato la mia disponibilità a dare un contributo per il paese in cui vivo, in modo più strutturato e consapevole.
Ho offerto la mia disponibilità ad alcune persone che ho avuto modo di conoscere, nei miei 10 anni di cittadinanza a Caldiero e che, secondo me, hanno operato con impegno.

In questi 10 anni ho periodicamente letto valanghe di critiche all'attuale amministrazione che mi ricordano troppo la contrapposizione feroce che sussiste tra le diverse coalizioni a livello nazionale.

Personalmente mi illudo che a livello locale si possano abbandonare queste logiche "di parte" e operare tutti al meglio, negli interessi della propria comunità.

Sarà un'impostazione da "matricola" ma io ne sono fermamente convinto e "a pelle" diffido di chi dice SEMPRE che "E' tutto sbagliato, tutto da rifare" (solo Gino Bartali poteva permetterselo).

Ho rinnovato quindi la mia disponibilità per la lista civica "Obiettivo Vivi Caldiero 2000" quando mi è stata confermata questa opportunità. Il simbolo di questa lista rappresenta uno dei valori fondamentali per me: la famiglia e l'ambiente in cui vive.

Nell'ultimo mese, tramite il web, ho conosciuto altre persone che portano avanti idee interessanti e che sono candidate in liste diverse. E' la bellezza della democrazia. Ai caldieresi la scelta delle persone che ritengono più valide e affidabili. Un augurio a tutti i candidati,
Umberto Ligorio

mercoledì 25 aprile 2007

Progetto Videosorveglianza


A seguito di una domanda fattami da T.S. su un post precedente ho chiesto qualche informazione in più sul progetto di videosorveglianza.

La prima considerazione da fare è che questo progetto "parte da lontano".

In data 29 Dicembre 2003 il Consiglio Comunale (delibera n. 60)ha approvato "all'unanimità" il: "REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE ATTIVAZIONE DI UN IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL TERRITORIO COMUNALE DI CALDIERO."

Il testo della delibera (e del regolamento) è disponibile sul sito del Comune (cliccate sul link per accedervi direttamente) ed esprime in modo chiaro le finalità di prevenzione che l'Amministrazione si poneva allora e si pone ancora oggi, vista la frequenza sempre maggiore di atti vandalici in diverse zone "sensibili" del nostro paese.

La tutela dei diritti dei cittadini, nell'eventuale trattamento di loro dati personali, è chiaramente espressa nel regolamento che invito a leggere, soprattutto a chi paventa situazioni da "Grande Fratello". Sarà ovviamente importante monitorare che il regolamento venga mantenuto aggiornato secondo le norme previste dal Garante per la Privacy e applicato in modo rigoroso.

Tornando al progetto in corso, l'iniziativa è quindi partita dal Comune di Caldiero (a fine 2003) ed è stata successivamente "presa in carico" dall'Unione dei Comuni consentendo così di accedere ad importanti finanziamenti regionali (previsti per comunità superiori ai 20.000 abitanti).

L'investimento previsto è di circa 330.000 Euro (di cui 100.000 finanziati dalla regione).

Al progetto partecipano con finanziamento diretto i Comuni che intendono installare le telecamere: nel nostro caso, Caldiero (con € 98.000), Colognola ai Colli e Illasi hanno deciso l'installazione, mentre Mezzane per ora non partecipa.

Il bando di gara si è concluso e a brevissimo dovrebbe essere assegnato il lavoro.

Teniamoci aggiornati.

giovedì 19 aprile 2007

Genitori-Docenti: due gambe di un unico soggetto educativo


Un piccolo aggiornamento sul tema Genitori e Scuola.
Venerdì 18 Maggio ho partecipato, a Verona, ad un convegno dal titolo:

"Star bene a scuola è possibile! L’alleanza educativa tra scuola, famiglia, ente locale: strategia effi cace per una formazione di qualità."

Si trattava di una "Tavola rotonda" promossa dal FoPAGS (Forum Provinciale delle Associazioni dei Genitori nella Scuola).
La partecipazione dei genitori è stata piuttosto scarsa ma come vedete anche dal titolo dell'evento il tema dell'"alleanza" tra educatori è quanto mai sentito.

Il rischio, per quello che vedo io è che i genitori facciano "orecchie da mercante".

La tavola rotonda era nell'ambito della manifestazione Maggio Scuola, organizzata dal COmune di Verona, dal 15 al 27 Maggio. Se Vi interessa trovate il programma di tutti gli eventi al seguente link




E' il titolo del convegno tenutosi ieri a Verona, organizzato dall'A.Ge.S.C. regionale.


Devo dire che è stata veramente una serata molto interessante e partecipata con tre relatori di grande capacità: Don Antonio Mazzi, il Dott. Pietro Lombardo e il Prof. Umberto Fasol.


Con interventi in sequenza, hanno gradualmente sviscerato le ragioni della difficoltà di collaborazione fra scuola e famiglia e tra educatori e figli.


I tre relatori sono stati concordi nel sostenere che fra Genitori e Docenti bisogna costruire o ricostruire una vera e propria "alleanza".


  • Da Don Mazzi, fondatore della comunità Exodus è venuta la raccomandazione di "educarsi ed educare a crescere".

  • Il Dott. Lombardo, direttore del Centro Studi Evolution ci ha parlato delle esigenze che manifestano i nostri figli nei confronti dei loro insegnanti e/o dei loro genitori cercando competenza nel dare risposte alle loro domande, empatia nel capire i loro sentimenti e giustizia nelle valutazioni.

  • Il Prof. Fasol, preside dell'Istituto alle Stimate si è raccomandato che gli insegnanti ricordino sempre di essere in stretta collaborazione con i genitori nella "missione" educativa auspicando anche che la professione del docente non continui ad essere considerata (soprattutto anche da noi genitori) una posizione di ripiego rispetto alle "vere collocazioni professionali di successo".

Tanti altri spunti sono emersi durante la serata e, in un attimo, sono passate più di due ore.


Don Antonio Mazzi, testimone di tante difficoltà anche nel dialogo tra genitori e figli, nel messaggio finale ci ha raccomandato di "tornare a cenare insieme" con i nostri figli, spegnendo la televisione e dedicandoci con calma alla discussione e al confronto.
Con simpatia ha commentato: "Gesù con una cena ha messo le basi per salvare il mondo, chissà che il rivalutare il momento della cena in famiglia, non ponga le basi per la salvezza delle nostre famiglie e più in generale della società".



Veramente una grande serata. Mi sembra giusto pubblicizzare questi relatori e le loro attività, riportando i link ai loro siti web (basta "cliccare" sulle parole evidenziate).